DONARE GLI ORGANI - UNA SCELTA IN COMUNE
12/09/2016
DONARE GLI ORGANI - UNA SCELTA IN COMUNE

L'Amministrazione comunale di Cermenate aderisce al progetto:“Donare gli organi: una scelta in Comune”, progetto che prevede, per i cittadini italiani residenti e maggiorenni, la possibilità di esprime in modo del tutto libero e volontario (non obbligatorio) l'assenso alla donazione di organi e tessuti.

Presso l'Ufficio Anagrafe del Comune, in occasione del rilascio o del rinnovo della carta d'identità, è possibile richiedere il modulo da compilare per esprimere il proprio consenso o dissenso alla donazione di organi e tessuti; tale dichiarazione sarà trasmessa al Sistema Informativo Trapianti presso il Ministero della Salute e al cittadino sarà rilasciata una ricevuta.

La dichiarazione di volontà a donare gli organi e tessuti è regolamentata dalla legge n. 91 del 1 aprile 1999 che, all'art. 23 (disposizioni transitorie) introduce il principio del consenso o del dissenso esplicito. A tutti i cittadini viene data la possibilità (non l'obbligo) di esprimere la volontà in merito alla donazione dei propri organi e tessuti.

Non esiste limite di età alla donazione di organi e tessuti.
È sempre possibile cambiare idea sulla donazione, comunicandolo all'ASL di riferimento. Fa fede l'ultima dichiarazione rilasciata in ordine di tempo.
In caso di assenza di tale dichiarazione saranno i familiari aventi diritto a dare il consenso o il dissenso.

Info: Ufficio Anagrafe - Comune di Cermenate - via Scalabrini,153 tel. 031 7776182; apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30, lunedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.30, il sabato mattina dalle ore 9.00 alle ore 11.30.

In allegato lettera del sindaco, Mauro Roncoroni, brochure e locandina informative e comunicato stampa.


 
Documenti
  1. Lettera del sindaco Mauro Roncoroni
  2. Comunicato stampa
  3. Brochure informativa
  4. Locandina